0% 12345678910111213141516171819202122232425262728293031 Test intermedio valutativo Test intermedio valutativo "Assistenza chirurgica generale e implantologica" Corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico The number of attempts remaining is 5 Inserisci i dati e inizia il test 1 / 31 1. La corretta sequenza di preparazione dell’operatore sterile è Barriere (occhiali, mascherina, copricapo ecc) guanti sterili, camice sterile, lavaggio mani Barriere (occhiali, mascherina, copricapo ecc) lavaggio mani, camice sterile, guanti sterili Lavaggio mani, barriere (occhiali, mascherina, copricapo ecc) guanti sterili, camice sterile Barriere (occhiali, mascherina, copricapo ecc) guanti sterili, lavaggio mani, camice sterile 2 / 31 2. Il __________________ viene utilizzato per eseguire la revisione postchirurgica dell’alveolo, cioè per rimuovere eventuali frammenti di elementi dentari o lesioni residue Controlla 3 / 31 3. Dove si trova il rostro nelle pinze da molari superiori ? Mesialmente Vestibolarmente Distalmente Palatalmente 4 / 31 4. Cosa caratterizza il lembo rispetto all’innesto ? Il lembo non mantiene la vascolarizzazione Il lembo mantiene la vascolarizzazione, l’innesto deve attecchire Il lembo è più sottile dell’innesto L’innesto mantiene la vascolarizzazione 5 / 31 5. Quale di questi fili da sutura è il più sottile? 3/0 5/0 6/0 4/0 6 / 31 6. Quali conseguenze può comportare una lesione al nervo nervo linguale ? Anestesia/Parestesia dell'emilabbro omolaterale La perdita temporanea o permanente della sensibilità gustativa e tattile alla punta e all'emilato corrispondente della lingua, oltre alla gengiva linguale dei denti inferiori. Paralisi temporanea o permanente dell'emilabbro omolaterale Paralisi temporanea o permanente dell'emilingua omolaterale 7 / 31 7. Quale di queste indicazioni post operatorie per il paziente è scorretta ? Impiego del ghiaccio (a intervalli di circa 20 minuti per circa 5 ore) Non svolgere attività sportiva o sforzi fisici importanti Fare sciacqui vigorosi qualora insorgesse sanguinamento Astenersi dal fumo, dal consumo di alcol, dallo spazzolamento della zona operata Riposare sostenuti da alcuni cuscini per alzare la testa 8 / 31 8. Quale irrigante si utilizza durante la preparazione del sito implantare ? Soluzione fisiologica sterile Ipoclorito di sodio 5% Clorexidina 0,2% E' sufficiente l'acqua del circuito del riunito Nessuna delle altre risposte 9 / 31 9. Affinché il chirurgo e l’assistente possano lavorare correttamente, è necessario impiegare _______________ adatti alla situazione clinica, che permettano di scostare allo stesso tempo il labbro (o la lingua) e il lembo. Controlla 10 / 31 10. Come deve essere correttamente allestito il tavolino dell'operatore nelle procedure preparatorie a un intervento chirurgico ? Deve essere allestito prima del lavaggio e vestizione sterile Può essere allestito senza i guanti sterili, purché siano monouso Deve essere allestito solo dopo il lavaggio e vestizione sterile Non esistono protocolli o linee guida che lo definiscano 11 / 31 11. Nel caso di un’estrazione semplice si opera solitamente in campo Controlla 12 / 31 12. Per la preparazione del viso del paziente nell’allestimento del campo operatorio qiale tra quesi prodotti viene utilizzato ? Soluzioni iodate (betadine o similari) Etere Ipoclorito di sodio 5% Alcool etilico 70° 13 / 31 13. L' _________________ è un “insieme di metodiche che impediscono la proliferazione dei batteri già̀ presenti o l’inquinamento da parte di batteri esogeni e quindi estranei a un organismo” Controlla 14 / 31 14. Quali di questo strumenti è utilizzato per l’incisione e lo scollamento dei lembi ? scollaperiostio tutte le risposte sono corrette lama bisturi del 15 periostotomo 15 / 31 15. Quale tra le seguenti affermazioni inerenti alle pinze per denti superiori è falsa? Le parti lavoranti delle pinze per denti superiori sono complanari all’impugnatura Le pinze dell’arcata superiore sono quelle con le valve a 90° rispetto all’operatore Le pinze adatte per i denti dell’arcata superiore sono quelle dritte o leggermente inclinate Quando il paziente è disteso, i denti superiori sono perpendicolari rispetto al piano di lavoro 16 / 31 16. L’implantologia endossea osteointegrata moderna nasce e si sviluppa grazie al professor Brånemark Falso Vero 17 / 31 17. Presenta una impugnatura a forma di lettera “T”. Viene fondamentalmente utilizzata nell’estrazione dei molari inferiori Leva diritta di Bein Leva curva di Flohr Leva diritta a testa piatta Leva angolata di Berry 18 / 31 18. Quali procedure devono essere considerate essenziali per evitare infezioni nella chirurgia odontoiatrica ? Rimozione dei focolai infettivi Terapia antibiotica Tutte le norme di antisepsi Risciacqui con clorexidina 19 / 31 19. Nel caso di un’estrazione complessa si opera solitamente in campo sterile preparato da ASO non sterile Vero Falso 20 / 31 20. Le suture di nylon sono suture riassorbibili. Vero Falso 21 / 31 21. Gli impianti si utilizzano per Stabilizzazione di protesi totali rimovibili (overdentures) Supporto di riabilitazioni fisse su arcata totalmente edentula (Toronto-Branemark) Tutte le risposte sono corrette Sostituzione di uno o più elementi mancanti (impianti singoli, multipli o ponti) 22 / 31 22. Dopo quanti mesi dall'intervento di posizionamento di un impianto a carico differito nel mascellare superiore si può procedere alla scopertura della testa dell'impianto per posizionare la vite di guarigione o (se questa è già presente) caricare l'impianto stesso ? 4 mesi 2 mesi 48 ore 1 settiama 23 / 31 23. Nel caso di un dente particolarmente a rischio di frattura se venisse estratto intero, o nell’estrazione di un dente incluso, o ancora nel caso si voglia rispettare al massimo l’osso circostante (“estrazione atraumatica”) si può procedere a sezionarlo in più parti e poi estrarlo. Come si chiama questa procedura? Controlla 24 / 31 24. Lo strumento di Castrovejo è Nessuna delle altre risposte Una porta-aghi Un divaricatore Uno scollaperiostio 25 / 31 25. Il _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ si effettua con prodotto antisettico detergente, per una durata di circa 5 minuti; rimuove lo sporco ed elimina quasi del tutto la flora microbica. Inoltre, in caso di rottura o in presenza di microfori dei guanti, riduce il rischio di contaminazione del campo operatorio. Lavaggio chirurgico Lavaggio antisettico Lavaggio sterile Lavaggio sociale 26 / 31 26. Quale tra i seguenti strumenti non si trova all’interno di un set da visita? Specchietto Sonda parodontale Specillo Divaricatore di Farabeuf 27 / 31 27. La pinzetta ________________ si differenzia dalla quella anatomica perché presenta dei dentini nella parte lavorante che permette al Chirurgo di mantenere salda la presa sul lembo, per spostarlo o distenderlo nella fase di esecuzione della sutura Controlla 28 / 31 28. In un intervento di chirurgia estrattiva avvengono le seguenti fasi: Preparazione – apertura del lembo – lussazione – avulsione – sutura Preparazione – lussazione – apertura del lembo – avulsione – sutura Apertura del lembo - preparazione - lussazione - avulsione - sutura Apertura del lembo – preparazione – avulsione – lussazione – sutura 29 / 31 29. Sono composti da una impugnatura, da un gambo, che può essere più o meno curvo, e una parte lavorante tagliente e fine, che ha il compito di tagliare le fibre che legano la radice del dente all’osso circostante. Sono di solito raccolti in kit. Controlla 30 / 31 30. Dopo quanti mesi dall'intervento di posizionamento di un impianto a carico differito nella mandibola si può procedere alla scopertura della testa dell'impianto per posizionare la vite di guarigione o (se questa è già presente) caricare l'impianto stesso ? 3 mesi 48 ore 1 settimana 1 mese 31 / 31 31. Le procedure chirurgiche (interventi) si classificano in base al tipo di ferita presente: quale di queste classi è falsa ? sporche infette (IV classe) pulita (I classe) asettica (II classe) contaminata (III classe) Your score is 0% Ricomincia quiz Per Wordpress Quiz plugin