0% 123456789101112131415161718192021222324252627282930 Test intermedio valutativo Test intermedio valutativo "Elementi di endodonzia e tecniche di assistenza" Corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico The number of attempts remaining is 6 Inserisci i dati e inizia il test 1 / 30 1. La risposta della polpa a un’aggressione è sempre inizialmente caratterizzata da una vasocostrizione con calo della permeabilità capillar Falso Vero 2 / 30 2. La tecnica crown-down prevede di allargare prima la porzione coronale del canale e poi procedere verso l'apice. Falso Vero 3 / 30 3. Strumenti canalari manuali in acciaio, rispettivamente, da sinistra verso destra, nessuna delle risposte Reamer, Headstrom file (H-file) e K-file Headstrom file (H-file), K-file e Reamer K-file, Reamer e Headstrom file (H-file) 4 / 30 4. Concentrazione ottimale dell’ipoclorito di sodio NaOCl per l’irrigazione canalare 10% 1,25% 15% 5,25% 5 / 30 5. Quale materiale è generalmente utilizzato per l'otturazione canalare? Amalgama Resina composita Guttaperca Cemento vetroionomero 6 / 30 6. Quale procedura deve essere eseguita prima dell'otturazione canalare? Sabbiatura Lucidatura Asciugatura Mordenzatura 7 / 30 7. Dove sono collocati gli odontoblasti ? Tra la polpa e la dentina Tra la dentina e lo smalto Tra il cemento e il legamento parodontale Solo in corrispondenza del canale radicolare 8 / 30 8. Di cosa si tratta ? Sonde endodontiche di diverse dimensioni Sonde parodontali di diversi diametri Compressori plugger manuali di diversa conicità Compressori pluggers di diversa conicità da inserire nello strumento generatore dell’onda continua di condensazione 9 / 30 9. Quale movimento è caratteristico degli strumenti reciprocanti in nichel-titanio? Alternanza di rotazione oraria e antioraria Rotazione continua in senso antiorario Movimento verticale su e giù Rotazione continua in senso orario 10 / 30 10. A quanto ammonta la componente inorganica presente nella dentina? 30% 90% 50% 70% 11 / 30 11. Quale tra le seguenti affermazioni relative all’esame obiettivo è falsa? La palpazione consente di individuare irregolarità anatomiche Può essere suddiviso in tre fasi: ispezione, percussione e palpazione La diagnosi di periodontite apicale cronica è semplificata dal fatto che comporta sempre un forte dolore nel paziente La percussione del dente viene eseguito dapprima delicatamente con le dita e poi con il manico di una sonda sui denti sospetti 12 / 30 12. Quale proprietà della guttaperca è sfruttata nelle moderne tecniche di otturazione? Radiopacità Biocompatibilità Termoplasticità Adesività 13 / 30 13. L'MTA (Mineral Trioxide Aggregate) è indicato per l'otturazione di routine di tutti i canali radicolari. Falso Vero 14 / 30 14. Analizzando una sezione istologica di un dente, dove vediamo collocato il plesso sub-odontoblastico? Tra gli odontoblasti e la fibra di Tomes Tra i fibroblasti e gli odontoblasti Tra la fibra di Tomes e la predentina Tra la dentina e lo smalto 15 / 30 15. Induce la formazione di una barriera apicale di tessuto duro anche in presenza di polpa dentaria necrotica Pulpectomia Apexogenesi Reincappucciamento pulpare Apicificazione 16 / 30 16. Quali di queste affermazioni sono vere Trovano ancora indicazione nella sagomatura dei canali ellittici Sono frese Gates-Glidden Hanno il punto fragile di rottura a livello del gambo Tutte le altre risposte sono vere Con specifico riferimento alla tacca presente sul manico che indica un diametro in punta pari a 0,50 mm per la singola tacca (n. 1) per poi proseguire con un incremento di 0,20 mm per le tacche, e strumenti, successivi. 17 / 30 17. Di quale strumento si tratta ? Sonda endodontica Portatore di calore per scaldare la guttaperca Strumento rotante nichel-titanio Compressore manuale plugger per compattare la guttaperca 18 / 30 18. Quale tipo di indagine radiografica è preferibile in endodonzia? Ortopantomografia Risonanza magnetica Scintigrafia Radiografia intraorale 19 / 30 19. Quale tra le seguenti affermazioni non riguarda l’anamnesi generale? Le informazioni che più ci interessano sono le gravi malattie organiche e le allergie di cui il paziente potrebbe soffrire Le informazioni che riguardano lo stato di salute generale del paziente In questa fase bisogna essere messi a conoscenza di quelli che sono stati i precedenti trattamenti odontoiatrici e/o ortodontici a cui il paziente è stato sottoposto Può essere utile far compilare al paziente un questionario apposito prestampato 20 / 30 20. Quale di questi non è l’obiettivo dell’otturazione canalare: Creare un rinforzo alla realizzazione di un perno endocanalare Riempire lo spazio endodontico principale Creare il sigillo endodontico apicale e sigillare i canali laterali Sigillare i tubuli dentinali della dentina intracanalare 21 / 30 21. Quale tra le seguenti affermazioni relative al Nickel-titanio è falsa? È un materiale superelastico È un materiale molto più resistente agli stress torsionali in confronto ai materiali utilizzati prima della sua introduzione Nessuna delle altre risposte È un materiale molto più rigido dell’acciaio 22 / 30 22. Quale tecnica di strumentazione procede dall'apice verso la corona del dente? Onda continua Forze bilanciate Crown-down Step-back 23 / 30 23. Quale strumento è utilizzato per rifinire la cavità di accesso endodontico? Plugger Inserti ad ultrasuoni K-file Frese Gates-Glidden 24 / 30 24. Il cemento secondario è di tipo acellulare Vero Falso 25 / 30 25. Quale tra le seguenti affermazioni relative alla fisiologia della polpa è falsa? Mantiene la vitalità e garantisce nutrimento alle proprie cellule Può rispondere a stimolazioni esogene mediante attivazione della propria componente nervosa Grazie alla sua vascolarizzazione permette l’ossigenazione delle proprie cellule Non è in grado di riparare i tessuti calcificati nei quali è inglobata 26 / 30 26. Come appare lo smalto al microscopio elettronico? Costituito da cristalli di sezione esagonale Costituito da cristalli di sezione ottagonale Costituito da poliedri di sezione triangolare Costituito da prismi di sezione pentagonale 27 / 30 27. Quale soluzione è utilizzata in combinazione con l'ipoclorito di sodio per migliorare la detersione canalare? Acqua ossigenata Clorexidina EDTA Alcool 28 / 30 28. Quale tra le seguenti affermazioni relative alla polpa è falsa? La rete sanguigna pulpare è ricca di vasi collaterali Le fibre nervose provengono dalla zona apicale e si irradiano verso gli odontoblasti I vasi sanguigni pulpari provengono tutti dall’arteriola che penetra attraverso il forame apicale La polpa è un tessuto di natura connettivale 29 / 30 29. Questa procedura di taglio dei coni di carta assorbente o di guttaperca è gestita generalmente dall'Aso. Quale scopo ha ? Definire il diametro apicale dei coni di carta per l'asciugatura e di guttaperca per la chiusura Definire il diametro coronale dei coni di carta per l'asciugatura e di guttaperca per la chiusura Nessuna delle altre risposte Determinare la lunghezza dei coni di carta e di guttaperca 30 / 30 30. Gli strumenti endodontici manuali in acciaio hanno una conicità costante del 4%. Vero Falso Your score is 0% Ricomincia quiz Per Wordpress Quiz plugin