0%

Test intermedio valutativo

Test intermedio valutativo "Elementi di endodonzia e tecniche di assistenza"

Corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico

Numero di tentativi rimasti6

Inserisci i dati e inizia il test

1 / 30

1. Quale tra le seguenti affermazioni non riguarda l’anamnesi generale?

2 / 30

2. Quale di questi non è l’obiettivo dell’otturazione canalare:

3 / 30

3. Gli odontoblasti sono cellule che producono:

4 / 30

4. Dove sono collocati gli odontoblasti ?

5 / 30

5. In occasione dell’anamnesi odontoiatrica prossima si analizzano anche quelli che sono i fattori che influenzano la comparsa di dolore nel paziente (caldo, freddo, masticazione), nonché gli aspetti del dolore: spontaneo o provocato; continuo o intermittente; acuto, sordo o pulsante; di breve durata o prolungato; localizzato o diffuso

6 / 30

6. Il rilevatore elettronico dell'apice consente

7 / 30

7. A quanto ammonta la componente inorganica presente nella dentina?

8 / 30

8. Quale tra le seguenti affermazioni relative alla polpa  è falsa?

9 / 30

9. Di quale strumento si tratta ?

10 / 30

10. Concentrazione ottimale dell’ipoclorito di sodio NaOCl per l’irrigazione canalare

11 / 30

11. Questa procedura di taglio dei coni di carta assorbente o di guttaperca è gestita generalmente dall'Aso. Quale scopo ha ?

12 / 30

12. Quale tra le seguenti affermazioni relative all’esame radiografico è falsa?

13 / 30

13. Di cosa si tratta ?

14 / 30

14. La dentina terziaria:

15 / 30

15. Quali di queste affermazioni sono vere

16 / 30

16. È una soluzione irrigante:

17 / 30

17. Induce la formazione di una barriera apicale di tessuto duro anche in presenza di polpa dentaria necrotica

18 / 30

18. La risposta della polpa a un’aggressione è sempre inizialmente caratterizzata da una vasocostrizione con calo della permeabilità capillar

19 / 30

19. È utile quando il dolore è molto diffuso e non è possibile individuare con certezza il dente in causa. Si esegue effettuando un’anestesia intraligamentosa sulla superficie vestibolare dei denti sospetti; nel momento in cui viene anestetizzato il dente colpevole si ha la remissione della sintomatologia

20 / 30

20. Quale tra i seguenti viene riconosciuto dalla presenza di un triangolo disegnato sul manico ?

21 / 30

21. Analizzando una sezione istologica di un dente, dove vediamo collocato il plesso sub-odontoblastico?

22 / 30

22. Quale tra le seguenti manifestazioni di malattia della polpa è reversibile?

23 / 30

23. Permette il completamento della maturazione della porzione apicale della radice anche in presenza di una grave compromissione della polpa camerale

24 / 30

24. Il cemento secondario è di tipo acellulare

25 / 30

25. Quale tra le seguenti affermazioni relative alla necrosi pulpare è falsa?

26 / 30

26. Come appare lo smalto al microscopio elettronico?

27 / 30

27. Quale tra le seguenti affermazioni relative al Nickel-titanio è falsa?

28 / 30

28. Quale tra le seguenti affermazioni relative alla fisiologia della polpa è falsa?

29 / 30

29. Quale tra le seguenti affermazioni relative all’esame obiettivo è falsa?

30 / 30

30. Strumenti canalari manuali in acciaio, rispettivamente, da sinistra verso destra,

Il tuo punteggio è

0%