0%

Test intermedio valutativo

Test intermedio valutativo "Fotografia odontoiatrica"

Corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico

The number of attempts remaining is 5

Inserisci i dati e inizia il test

1 / 30

1. Il rapporto di ingrandimento è il rapporto tra la dimensione reale del soggetto fotografato e la dimensione della sua immagine proiettata e registrata sul sensore CCD–CMOS. 

2 / 30

2. Un trucco per ottenere fotografie sempre uguali è:

3 / 30

3. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa? 

4 / 30

4. Completare la frase con la parola mancante: 

“L'_________________ è una fotocellula elettronica (un computer) che calcola i rapporti adeguati di tempo e diaframma per ottenere delle foto che riproducano la situazione reale, essendo in grado di leggere la quantità di luce riflessa dal soggetto inquadrato

5 / 30

5. Se si usano fotocamere digitali Nikon ci si riferisce a due tipi di formati: FX e DX. 

6 / 30

6. Il flash anulare:

7 / 30

7. Con quale unità di misura ci si riferisce alla temperatura della luce del flash? 

8 / 30

8. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa? 

9 / 30

9. La modalità di messa a fuoco manuale consente una migliore padronanza della macchina fotografia in odontoiatria

10 / 30

10. I flash sono accessori utilizzati per compensare la scarsa quantità di luce?

11 / 30

11. Completare la frase con la parola mancante:  

"L'__________________ è una tendina, una saracinesca che, spostandosi, permette alla luce, convogliata dall’obiettivo e transitata e regolata dal diaframma, di raggiungere la pellicola o il CCD.”
 

12 / 30

12. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?

13 / 30

13. Le macchine fotografie maggiormente utilizzare in fotografia sono di tipologia:

14 / 30

14. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa? 

15 / 30

15. Il sensore della macchina fotografica

16 / 30

16. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?

17 / 30

17. Un diaframma di f30 indica un minore passaggio di luce rispetto ad un diaframma di f12

18 / 30

18. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa? 

19 / 30

19. Nelle fotografie intraorali è buona prassi bagnare i divaricatori prima di posizionarli in bocca?

20 / 30

20. La lunghezza focale su una reflex Full Frame sarà quella nominale; quindi sarà possibile visualizzare il rapporto di ingrandimento direttamente sull’obiettivo; mentre nelle reflex APS, bisognerà considerare la lunghezza focale equivalente, dipendente dalla dimensione ridotta del sensore. 

21 / 30

21. La temperatura di colore neutrale in fotografia odontoiatria deve essere di circa

22 / 30

22. Il punto di messa a fuoco per le fotografie extraorali: 

23 / 30

23. Una fotocamera 35 mm a pieno fotogramma (full frame) registra un’immagine di circa __________________ di dimensioni.  

24 / 30

24. Gli obiettivi di lunghezza focale più lunga vengono chiamati grandangolari, quelli con lunghezza focale più corta teleobiettivi. 

25 / 30

25. I numeri sull’obiettivo della macchina fotografica indicano:

26 / 30

26. Più è bassa la sensibilità della pellicola-CCD, più riusciamo a riprodurre il massimo dettaglio. 

27 / 30

27. Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?

28 / 30

28. L’unità di misura per l’impostazione della sensibilità della pellicola-CCD è? 

29 / 30

29. Nel caso di foto scattate in presenza di specchi: 

30 / 30

30. La fotografia odontoiatrica può rappresentare una documentazione medico-legale fondamentale?

Il tuo punteggio è

0%