0% 123456789101112131415161718192021222324252627282930 Test intermedio valutativo Test intermedio valutativo "Psicologia e odontoiatria pediatrica" Corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico The number of attempts remaining is 6 Inserisci i dati e inizia il test 1 / 30 1. Nel momento dell’anestesia l’assistente deve: Distrarre il bambino mentre la dottoressa prende da sola la siringa per l’anestesia Tutte le opzioni qui presenti sono corrette Passare la siringa sotto il mento del bambino, che è completamente steso sulla poltrona 2 / 30 2. Quali sono i fattori di rischio della carie in età pediatrica? Dieta Fattori microbiologici Stato socio-economico Tutte le opzioni qui presenti sono corrette 3 / 30 3. La maturazione della nozione del tempo nel bambino avviene interno a che anno di età? 3/4 anni 9/10 anni 7/8 anni 5/6 anni 4 / 30 4. La conservativa pedodontica su denti permanenti è a tutti gli effetti uguale a quella effettuata sugli adulti? Vero Falso 5 / 30 5. Quale di queste non è una delle principali urgenze pediatriche? Trauma Dolore Alitosi Eruzione del dente permanente dietro/davanti al deciduo 6 / 30 6. Nella dentizione decidua le terapie possibili sono: la pulpectomia; la pulpotomia e l'incappucciamento diretto della polpa Vero Falso 7 / 30 7. Nelle pulpectomie la chiusura dei canali viene fatta con: Idrossido di calcio e Pasta iodoformica Guttaperca Idrossido di calcio Guttaperca e Pasta iodoformica Pasta iodoformica 8 / 30 8. Su quali sedi dentarie sono indicate le sigillature? Sulla superficie linguale dei canini Sulla superficie vestibolare degli incisivi Non sono mai indicate Sulle superfici occlusali dei molari e premolari permanenti 9 / 30 9. Percentuale di Ossigeno minima nella Sedation Machine: 60% 30% 5% 15% 10 / 30 10. Per i bambini al di sotto dei 3 anni il dentifricio: Non si usa Non deve contenere fluoro Deve contenere massimo 500 ppm di fluoro Deve contenere minimo 1000 ppm di fluoro 11 / 30 11. Dilatazione pupillare, ridotta produzione salivare e aumentata frequenza cardiaca sono dovute a stimolazione simpatica. Vero Falso 12 / 30 12. La piccola chirurgia pedodontica riguarda soprattutto le estrazioni? Falso Vero 13 / 30 13. La "baby bottle syndrome" è il nome della patologia che mette in stretta correlazione l'insorgere della patologia cariosa e l'assunzione di alimenti zuccherati con il biberon? Falso Vero 14 / 30 14. L’incappucciamento diretto della polpa del dente deciduo: Nessuna delle opzioni qui presenti è corretta E’ consigliato E’ indifferente E’ sconsigliato 15 / 30 15. La posizione sdraiata evoca uno stato di sottomissione e importenza? Vero Falso 16 / 30 16. Abitudini alimentari scorrette nella prima infanzia possono far insorgere una patologia cariosa molto grave nel piccolo paziente? Falso Vero 17 / 30 17. E' l'amputazione della sola polpa camerale con mantenimento dei monconi camerali vitali. Pulpotomia Pulpectomia 18 / 30 18. La situazione clinica caratterizzata da dolore causato da una carie interprossimale che genera impacchettamento del cibo che comprime la papilla gengivale si chiama: Papillite Sindrome del setto Pulpite Ascesso 19 / 30 19. In caso di avulsione traumatica del dente deciduo, questo va: Non va reimpiantato Conservato in latte/soluzione salina/saliva fino quando si arriva dal dentista che poi procederà lui al reimpianto Reimpiantato immediatamente Pulito e trattato fuori dalla bocca e poi reimpiantato 20 / 30 20. Nei denti decidui nelle fasi finali della preparazione cavitaria è meglio usare: Turbina Escavatore Turbina e Manipolo ad anello blu Manipolo ad anello blu ed Escavatore Manipolo ad anello blu 21 / 30 21. Ai fini della gestione del piccolo paziente fobico o ansioso, può essere utile tenere in considerazione l'aspetto liberatorio del disegno? Vero Falso 22 / 30 22. Il fluoro lavora in sinergia con la saliva per la creazione di una barriera protettiva? Vero Falso 23 / 30 23. Quale di queste opzioni consiste nell’eliminazione della polpa camerale? Apicogenesi Pulpotomia Apicoformazione Pulpectomia 24 / 30 24. Il latte è tra le sostanze che rallenta la disidratazione di un frammento dentale? Falso Vero 25 / 30 25. La RA (relative analgesie) è una metodica di sedazione che presenta pericoli? Vero Falso 26 / 30 26. La prevenzione odontoiatrica infantile inizia dall'educazione delle future madri? Falso Vero 27 / 30 27. Quale di questi non è un trauma dei tessuti di sostegno? Avulsione Concussione Lussazione intrusiva Frattura radicolare 28 / 30 28. I nuovi orientamenti in odontoiatria infantile rivolgono un'attenzione sempre maggiore vero l'odontoiatria materno-infantile? Vero Falso 29 / 30 29. L'ortopantomografia permette la valutazione completa del bambino e la rivelazione di eventuali agenesie, sovranumerali, etc? Falso Vero 30 / 30 30. E' il principio con cui vincolare ogni nostra azione durante una seduta odontoiatrica con un paziente pediatrico do-show-tell tell-do-show show-do-tell show-tell-do tell-show-do Your score is 0% Ricomincia quiz Per Wordpress Quiz plugin